Statistiche web
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Leishmaniosi in Emilia-Romagna: un pericolo per cani e proprietari

Leishmaniosi in Emilia-Romagna: un pericolo per cani e proprietari

L’estate e il caldo sono sinonimo di gite all’aria aperta ma rappresentano anche il periodo dell’anno (maggio-ottobre) in cui proliferano fastidiosi parassiti come i pappataci o flebotomi

 

Sensibilizzare i medici veterinari sull’importanza di trattare i cani con un prodotto repellente e allo stesso tempo insetticida, per ridurre il rischio di Leishmaniosi, soprattutto in seguito ai casi riscontrati sui cani e, seppur raramente, nell’uomo. È l’obiettivo dell’incontro scientifico previsto oggi a Parma “Emergenza Leishmaniosi, pericolo per cani e proprietari” organizzato da Boehringer Ingelheim Animal Health con il patrocinio dell’Ordine dei Medici Veterinari della città emiliana.

L’estate e il caldo sono sinonimo di gite all’aria aperta ma rappresentano anche il periodo dell’anno (maggio-ottobre) in cui proliferano fastidiosi parassiti come i pappataci o flebotomi. Piccoli insetti simili alle zanzare di 2-4 mm che, nutrendosi con il sangue del cane, trasmettono o si fanno vettori di diverse malattie. La più pericolosa è la Leishmaniosi, fatale per l’animale nella maggior parte dei casi, soprattutto a causa dell’interessamento degli organi interni. Una patologia frequente nel sud Europa, con una prevalenza pari al 75%. In Italia è diffusa in Liguria, in tutte le regioni del Centro-Sud e nelle isole. Recenti indagini epidemiologiche, però, hanno evidenziato focolai anche al Nord, in aree precedentemente considerate indenni come le zone collinari di Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna.

«La prevalenza media di leishmaniosi nel cane negli ultimi cinque anni si attesta intorno all’1-2% – ha affermato il Dottor Mauro Cavalca, Direttore del Servizio Sanità Animale AUSL Parma -. Dai dati emerge un allarme soprattutto per l’uomo. La diffusione del vettore, a causa anche del cambiamento climatico che ne favorisce lo sviluppo, fa sì che si possa considerare endemica buona parte dell’Italia. Un aspetto importante da non sottovalutare. La malattia nel cane non è guaribile ma può essere tenuta sotto controllo con terapie specifiche».

Nell’uomo si manifesta in modalità più leggera che nel cane ma, in assenza di terapia, può diventare grave nei bambini, negli anziani e nei soggetti immunodepressi.

«L’interesse per questa malattia si è sviluppato soprattutto negli ultimi anni in seguito all’aumento, a partire dal 2013, dei casi di leishmaniosi viscerale e cutanea nell’uomo in Emilia-Romagna – ha commentato la Dottoressa Bianca Borrini, Servizio Igiene Epidemiologia e Sanità Pubblica, AUSL Parma -. La causa è in parte da ricondurre al vettore, il flebotomo, che a causa delle condizioni climatiche, si è diffuso maggiormente in alcune zone della regione. Già dal 2009 era stato istituito un sistema di sorveglianza regionale dedicato, ma dal 2014 è nato anche il Laboratorio di Riferimento per le diagnosi molecolari e sierologiche umane, che ha permesso di affinare le capacità diagnostiche, sensibilizzando sempre di più i clinici sulla malattia. Fino al 2012 si registravano nel territorio regionale 5-10 casi l’anno per arrivare nel 2013 a circa 40. Parma fino ad oggi è stata fuori dalla zona più problematica, l’endemia maggiore si è registrata nelle province di Modena, Bologna e Reggio Emilia. È necessaria una diagnosi precoce e specifica nell’uomo; la leishmaniosi cutanea, infatti, può guarire da sola, mentre quella viscerale, che coinvolge gli organi interni, può portare complicanze importanti».

Un focolaio quello emiliano da non sottovalutare e da gestire urgentemente con azioni di mappatura della malattia e di prevenzione sui soggetti sani. In tal senso, è sempre più importante il ruolo del veterinario per indurre i proprietari dei cani ad utilizzare prodotti idonei, così da ridurre la trasmissione del parassita.

Commentando le caratteristiche di Frontline Tri-Act, il Professor Ezio Ferroglio del Dipartimento di Scienze Veterinarie, Università di Torino, ha detto: «È importante che tutti i colleghi, medici veterinari, siano informati circa la necessità di usare per la profilassi degli ectoparassiti durante il periodo estivo un prodotto che abbini all’azione insetticida contro pulci e zecche anche quella repellente e insetticida contro i pappataci. Si tratta, infatti, dell’unica soluzione in grado di ridurre il rischio di trasmissione della leishmania, poiché in un animale trattato i pappataci non solo non arrivano a pungere, ma vengono eliminati grazie all’azione insetticida. Se il parassita viene solo allontanato, invece, resta attivo e pronto a colpire altri soggetti. È ancor di più importante proteggere i cani già malati, per ridurre il rischio che i flebotomi, nutrendosi su di lui, possano infettarsi e quindi trasmettere l’infezione ad altri cani oppure all’uomo e, se comunque infettati, muoiano prima di trasmette il parassita. Solo in questo modo, è possibile controllare questa grave malattia e ridurre i rischi sia per il cane che per l’uomo».

Frontline Tri-Act repelle ed elimina i pappataci (o flebotomi), oltre che eliminare in sei ore pulci e zecche. La sua azione nei confronti dei parassiti dura settimane e può essere utilizzato nei cuccioli a partire dalle otto settimane di età e di peso superiore ai 2 Kg.

Boehringer Ingelheim Animal Health: Boehringer Ingelheim, secondo maggior operatore mondiale nell’ambito della salute animale, è impegnata nel migliorare la salute in questo settore. Boehringer Ingelheim Animal Health impiega oltre 10.000 addetti nel mondo, i suoi prodotti sono disponibili in oltre 150 mercati e l’azienda è presente in 99 Paesi del mondo.

Boehringer Ingelheim: L’obiettivo di Boehringer Ingelheim, azienda farmaceutica basata sulla ricerca, è migliorare la salute e la qualità di vita delle persone. Nel perseguire questo obiettivo si focalizza su quelle patologie per le quali ad oggi non esistono opzioni terapeutiche soddisfacenti, concentrandosi sullo sviluppo di terapie innovative che possano allungare la vita dei pazienti. Boehringer Ingelheim opera anche nell’ambito della salute animale prodigandosi per una prevenzione avanzata. Azienda a proprietà familiare sin dalla sua fondazione nel 1885, Boehringer Ingelheim è oggi una delle prime 20 aziende farmaceutiche al mondo. I suoi circa 50.000 dipendenti ogni giorno creano valore, attraverso l’innovazione, nelle sue tre aree di business: farmaceutici per uso umano, salute animale e biofarmaceutici. Con un fatturato netto di quasi 18,1 miliardi di euro nel 2017, Boehringer Ingelheim ha investito in ricerca e sviluppo una somma superiore ai tre miliardi di euro e pari al 17 percento del fatturato netto. Da azienda a proprietà familiare Boehringer Ingelheim ha una programmazione che abbraccia le generazioni, concentrandosi sul successo di lungo termine piuttosto che sugli utili di breve periodo. L’azienda pertanto punta a una crescita interna basata su risorse proprie, e nel contempo è aperta a collaborazioni e alleanze strategiche nella Ricerca. In ogni sua attività, Boehringer Ingelheim è spontaneamente portata ad agire con responsabilità nei confronti dell’umanità e dell’ambiente.

Per maggiori informazioni visitate il sitoconsultate il Bilancio all’indirizzo

Parma, 3 luglio 2018